Due commissari al Bellini di Catania

In forse, per sciopero, l'inaugurazione del 16 gennaio

News
classica
E' di nuovo incandescente il clima interno al Teatro Massimo Bellini di Catania: lo scontro tra una parte delle organizzazioni sindacali e il sovrintendente Antonio Fiumefreddo (reintegrato ex lege alcuni mesi fa nelle sue funzioni dopo una complessa vicenda procedurale) si è fatto durissimo, ed ha portato all'annullamento delle produzioni previste tra fine novembre e metà dicembre 2009. Nel contempo, le dimissioni dell'intero Cda del Teatro hanno causato il suo commissariamento: l'organo è stato sostituito da un commissario di gestione politica (l'ex prefetto Anna Maria Cancellieri) e da un commissario ad acta (Giovanni Bologna), entrambi nominati dalla Giunta regionale, il secondo indicato dall'assessore ai Beni Culturali della Regione Sicilia, Lino Leanza. E' intanto in forse anche la serata inaugurale (16 gennaio) della stagione lirica 2010, con il Faust di Gounod: i sindacati sono intenzionati a non andare in scena se il sovrintendente non farà un 'passo indietro' analogo a quello del Cda.(a.m.)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

A Rimini più di quaranta appuntamenti tra concerti, danza e conferenze, dall’estate a dicembre

classica

Dal 3 ottobre ad Ascoli Piceno la 46a edizione del festival curato dalla compositrice Ada Gentile

classica

Il riconoscimento è stato conferito nell’ambio del premio promosso da Federculture e da The Round Table