Compositori laziali
Presentato il Dizionario Storico dell'Ibimus
News
classica
È stato presentato ieri a Roma, presso il salone monumentale della Biblioteca Casanatense, il Dizionario Storico Biografico del Lazio, a cura di Saverio Franchi e Orietta Sartori. I tre volumi sono il frutto della collaborazione di oltre 100 studiosi, selezionati da ben nove istituti romani coordinati dall'IBIMUS, Istituto di Bibliografia Musicale. L'opera prende in considerazione personaggi e famiglie che sono nati o hanno operato nel Lazio dall'antichità al XX secolo, escludendo la città di Roma per meglio focalizzare l'attenzione sul resto della regione.
La redazione ha cercato di privilegiare i dati documentari, includendo nella selezione anche molti personaggi minori o minimi ritenuti significativi per la propria attività, in qualsiasi campo della vita sociale, politica, religiosa artistica o scientifica. La presenza di musicisti è davvero cospicua: oltre 300 voci dedicate a compositori, interpreti e teorici da Palestrina a Stradella, fino a Petrassi, ciascuno corredato di una interessante bibliografia, utilissimo punto di partenza per qualsiasi ulteriore ricerca. (d.g.)
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini
classica
Oltre 100 eventi fra musica, danza e teatro fra il 27 giugno al 15 settembre a Bassano del Grappa e in altri luoghi della Pedemontana Veneta
classica
Presentato il programma del festival, che si svolgerà dal 4 settembre al 16 novembre