Bernstein a Vienna

La sua Messa alla Neue Oper

News
classica
La Neue Oper Wien, istituzione viennese specializzata nell'esecuzione e allestimento di opere del Ventesimo secolo, ha presentato qualche giorno fa il suo nuovo cartellone. Il trait d'union della stagione, come ha illustrato durante una conferenza stampa il sovrintendente Walter Kobéra, che dirigera anche musicalmente tutte le opere in programma, è il tema della ritualità e della convenzionalità dell'esistenza. Nell'interpretazione della Neue Oper Wien, le tre opere della prossima stagione sono dedicate e incentrate su queste tematiche. Il cartellone si aprirà il 17 aprile con "Mass" di Leonard Bernstein, una analisi e critica dei rituali e delle forme della messa romano-cattolica. La scrittura è uno dei media principali per trasmettere le convenzioni. La seconda opera in programma ("GAMMA", del giovane ma affermato copositore spagnolo José Sánchez-Verdú su testi du Ovidio, Platone, Omero, Agostino, Ugo di San Vittore e Dante) sarà incentrata proprio sui vari aspetti della scrittura. Infine, verrà messa in scena "Baal" di Friedrich Cerha, un'opera tratta dalla piece di Brecht che mostra proprio il rapporto controverso che l'essere umano può avere nei confronti di rituali e convenzioni sociali.
Juri Giannini

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič