Terza proposta in streaming, in collaborazione con Arte: due concerti dall’ultimo Festival di Salisburgo

In Baviera un gruppo di musicisti e artisti promuovono un’azione legale contro le ordinanze del governo regionale sulla chiusura degli spazi destinati alla cultura

Daniel Barenboim, Kirill Petrenko, Donald Runnicles e gli altri direttori musicali delle istituzioni musicali berlinesi sottoscrivono una lettera aperta alla Cancelliera e al sindaco di Berlino per la riapertura al pubblico delle sale

Tobias Wolff sarà il nuovo sovrintendente dalla stagione 2022/23

In Germania oltre 40 organizzazioni culturali e sportive sottoscrivono un piano per il ritorno graduale del pubblico negli spazi culturali e sportivi elaborato da 20 esperti

L’Opernhaus di Zurigo presenta in streaming una nuova produzione dell’opera di Gluck con la direzione musicale di Stefano Montanari

Per 13 anni alla guida del Festiva di Spoleto, Ferrara sarà il direttore artistico del Teatro Stabile del Veneto nel prossimo triennio

L’Opéra national de Paris presenta una nuova produzione di Aida, in streaming per Arte (e qui)

Con un programma adattato alle restrizioni imposte dalla pandemia, il Festspielhaus riparte con una programmazione fino a agosto

La Staatsoper di Berlino porta in scena a porte chiuse l’opera di Janáček in una riuscita produzione con la direzione di Simon Rattle e la regia di Damiano Michieletto

La pandemia non ferma le attività culturali della fondazione veneziana, che festeggia 70 anni di attività

Amsterdam e Lipsia annunciano la cancellazione dei festival dedicati al compositore a causa delle restrizioni nei viaggi causati dalla pandemia