Al Teatro Galli di Rimini va in scena l’opera Il viaggio di G. Mastorna di Matteo D’Amico tratta dalla sceneggiatura del film mai realizzato di Federico Fellini
Thomas Guggeis prenderà il posto di Sebastian Weigle a partire dalla stagione 2023/24
Dal 3 al 27 novembre torna a Venezia la rassegna dedicata al compositore, quest’anno titolata “Luigi Nono e i suoi maestri”
Un ricordo del grande direttore olandese Bernard Haitink, recentemente scomparso
Il compositore e sovrintendente dell’Opera di Lipsia e della Deutsche Oper di Berlino si è spento a Dresda a 78 anni
Presentata la stagione numero 56 dell’Orchestra di Padova e del Veneto
All’Oper Frankfurt va in scena la rara Italiana in Londra di Domenico Cimarosa
L'Accademia Bavarese di Scienze e Lettere (BAdW) ha pubblicato da poco due versioni alternative e poco note dell’opera di Richard Strauss
Finale il 10 ottobre a Padova con i dieci finalisti in concerto con l’Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Nicola Simoni
Il tenore è il protagonista del documentario “Jonas Kaufmann – Il Divo Tenore” disponibile in Italia attraverso la piattaforma Nexo+
L’Archivio di Stato di Monaco di Baviera compila una lunga lista di luoghi intitolati a personalità compromesse con nazismo, antisemitismo o razzismo
Il teatro parigino riapre le porte al pubblico con una nuova produzione dell’opera di Beethoven con l’Ensemble Pygmalion e la regia di Cyril Teste