A Nancy Tiago Rodrigues debutta nella regia lirica con Tristan und Isolde di Wagner fra qualche contestazione

Dopo Vienna e Monaco, fa tappa a Francoforte sul Meno la tournée dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, l’ultima guidata dal suo attuale direttore musicale

A Francoforte debutta con successo Blühen, la nuova opera di Vito Žuraj su un libretto di Händl Klaus tratto da un racconto di Thomas Mann

Al Teatro La Fenice l’Hamburg Ballett presenta “La dame aux camélias” creazione del 1978 del coreografo insignito del premio “Una vita per la musica”

Annunciate le dimissioni dagli incarichi di direttore musicale del teatro lirico berlinese e di direttore artistico della Staatskapelle di Berlino che ricopriva dal 1992

Daniel Harding torna per la quarta volta sul podio del tradizionale appuntamento del teatro veneziano, con i solisti Federica Lombardi e Freddie De Tommaso

Il meglio dell'opera in Italia e in Europa visto nell’anno che si sta per chiudere

A Venezia il classico film di Friedrich Wilhelm Murnau con le musiche di Flippo Perocco eseguite dal vivo dall’ensemble L’arsenale

All’Oper Frankfurt un nuovo allestimento di Čarodejka di Piotr Iľjič Čajkovskij con Asmik Grigorian protagonista

Il meglio della musica classica, tra antica e contemporanea

Al Théâtre du Châtelet di Parigi grande successo per la ripresa del musical 42nd Street con la regia e le coreografie di Stephen Mear e la direzione musicale di Gareth Valentine

Al festival “Winter in Schwetzingen” va in scena Ulysses di Reinhard Keiser in una ricostruzione piuttosto libera di Clemens Flick