Da Piovani a Woodstock alla Società Aquilana dei Concerti, con orchestre, grandi solisti e giovani talenti
Due operine tascabili e concerti di musica italiana, serba, spagnola ed inglese al festival marchigiano
L'opera Lontano da qui in prima assoluta per la settantaduesima edizione del Teatro Lirico Sperimentale
Tre dense giornate musicali al Festival delle Nazioni di Città di Castello, tra capolavori famosissimi e preziose rarità
Al Festival Barocco Alessandro Stradella bella esecuzione dell'oratorio, capolavoro del secondo Seicento, con la direzione di Andrea De Carlo
Inaugurazione con l’oratorio Ester di Stradella diretto da Andrea De Carlo
La buona prestazione dei cantanti riscatta una regia frenetica e sovraccarica
ROF: Dopo tantissime altre opere di Rossini, Pizzi ha messo nel suo curriculum anche il titolo più popolare del pesarese
Pesaro: il ROF ripropone dopo più di vent’anni quest’opera seria, che ancora non convince pienamente. E non solo per colpa della regia
Pesaro: oltre al programma musicale, varie iniziative straordinarie per celebrare il centocinquantesimo anniversario della morte di Rossini
Al Festival dei due Mondi di Spoleto una rara occasione per riascoltare uno dei più grandi successi del Settecento
Quest’anno il concorso promosso dalla prestigiosa accademia senese era riservato ai cantanti