La rara opera di Alessandro Melani, un capolavoro del barocco sorprendentemente moderno, ha inaugurato il Reate Festival, che l’ha portata anche a Roma per la prima volta in epoca moderna

Il capolavoro mozartiano visto alla luce delle tesi di Graham Vick 

Folle e divertentissima regia di Paolo Rossi per il capolavoro comico di Rossini al Teatro Lirico Sperimentale “Adriano Belli” di Spoleto

Maurizio Baglini e Carlo Guaitoli concludono il “Baglini Project” della Roma Tre Orchestra, quest’anno interamente dedicato a Beethoven

Il coro del monastero Danilov di Mosca chiude il Festival di Musica e Arte Sacra di Roma

Andrea De Carlo ha diretto Amare e fingere al Festival Barocco Alessandro Stradella 

In scena un dittico con gli spettacoli commissionati a mezzo secolo di distanza a Calder e Kentridge, due artisti diversissimi, che hanno però  in comune la concezione dell’arte come qualcosa che non sia immobile ma in continua mutazione

Cinque concerti al Teatro di Villa Torlonia a Roma come preludio alle celebrazioni beethoveniane del 2020

La diciottesima edizione si svolgerà dal 14 al 17 settembre 2019 in quattro delle principali chiese romane

La prima assoluta dell’opera di John Palmer inaugura la stagione, che si concludera col Barbiere, che avrà la regia di Paolo Rossi 

Al Festival Stradella programma due opere: Il Trespolo tutore e la recentemente riscoperta Amare e fingere

 È il quarto rinnovo dal 2005 e arriverà fino al dicembre 2023, fatte salve possibili e probabili proroghe