Al Teatro Duse di Bologna proseguono a oltranza le repliche dello spettacolo lanciato da Gianni Morandi ormai tre anni fa: un caso di residency del tutto inusuale per l’Italia
Raffaele Pe e La lira di Orfeo propongono la costruzione indiziaria di una presunta “Versione Senesino” della serenata Aci, Galatea e Polifemo di Händel
Dopo 283 anni di attesa, debutta a Ferrara l’opera di Vivaldi interdetta dal legato pontificio, ed ora magistralmente proposta da Federico Maria Sardelli
A Ravenna il concerto clou delle celebrazioni per il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, col Verdi sacro, un Liszt visionario e il nuovo “Purgatorio” di Tigran Mansurian
L’Emilia Romagna Festival propone a San Pietro Terme una raffinata selezione di canti popolari scozzesi e irlandesi arrangiati da Beethoven, intercalati dalla lettura di toccanti lettere del compositore