Spettacolo senza dubbio 'originale' sostenuto dalla presenza scenica di Milva e dalle capacità attoriali di Riondino. Meno convincente l'impianto musicale di Tutino a cui pare mancare una vera direzione ed un'impronta a caratterizzare musicalmente la vicenda.

Qualche perplessità sulle soluzioni registiche dell'allestimento in forma semiscenica, buona la compagnia di canto e nel complesso la resa musicale

Prima di Trovatore all'Arena di Verona:resa musicale e compagnia di canto nel complesso convincente. Allestimanto registico di Zeffirelli molto ridondante e colorato ma di grande impatto visivo

Regia interessante ma con alcuni aspetti discutibili, buono il cast quasi tutto russo così come la direzione d'orchestra.

Un Amico Fritz che enfatizza un'ambientazione rustica, di carattere neo-verista,vitale e duttile la prestazione di Cecilia Gasdia, Andrea Bocelli un po' incolore e vocalmente contenuto

Presentato il programma "Printemps des arts"

Il racconto del festival monegasco, fra il piano di Hélène Grimaud e un concerto dedicato a Hector Berlioz

Zigzagando per il Festival Internacional de Jazz di Madrid

Lang Lang e l'Orchestre de Paris al Festival

Da Mahler alla musica popolare bretone

Il Festival Jazz di Madrid fra Africa e Europa

San Sebastian festeggia gli 85 anni di Luis de Pablo