Presentata la diciassettesima edizione del festival jazz di Piacenza, dal 29 febbraio
Successo di pubblico per la “prima” dell’allestimento con la regia di Frigeni e la direzione di Galli
Sabato 11 gennaio il concerto inaugurale con la prima assoluta dei 24 Capricci di Paganini nella versione per violino e orchestra di Roberto Molinelli
Francesco Pititto racconta le sperimentazioni tra suoni e immagini di Lenz Fondazione a Parma, dal festival Natura Dèi Teatri al futuro
A trent’anni dalla scomparsa del compositore, didatta e divulgatore la città emiliana dedica diverse iniziative alla figura che, negli anni ’70 e ’80, ha guidato l’Istituto Musicale Peri
PAGINA SPONSORIZZATA | Dal 15 gennaio 2020 il nuovo bando per il Concorso Busoni: lo racconta il direttore artistico Peter Paul Kainrath
Il direttore artistico Daniele Spini parla della nuova stagione, che propone quattro prime assolute
Al Ravenna Festival la drammatica nobiltà dell’eterno femminino
Successo a Modena per il direttore inglese che ha aperto con Dvořák e Brahms la stagione concertistica del Teatro Pavarotti
Una nuova partnership lega il Conservatorio di Parma e ParmaJazz Frontiere a un network europeo di formazione e festival
Trilogy in Two è andato in scena al Festival Aperto di Reggio Emilia, preceduto da K&K Elektro Gesängen di Laura Faoro e Massimiliano Vie
Prende il via questa sera con Arve Henriksen e il Trio Mediæval la XXIV edizione della rassegna parmigiana