Fino al 1° settembre sono aperte le iscrizioni ai percorsi formativi che consentono ai giovani musicisti l’acquisizione di competenze superiori sul piano strumentale, vocale o compositivo con docenti-concertisti di fama internazionale
La Fondazione Pietà de' Turchini organizza la 13ma edizione dell’iniziativa divenuta negli anni vetrina e occasione di inserimento professionale per cantanti dediti alla vocalità barocca
Il primo premio, una borsa di studio e un pregiato strumento Piagentini, è stato vinto dall'undicenne sudcoreano Ryu Hyunsuk, che ha ricevuto anche il Premio del Pubblico
È uscito il bando dell'ottava edizione dei workshop per musicisti under 30 con le Prime Parti dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI e la Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo e Torino
A Salsomaggiore Terme il festival estivo de I Musici di Parma che unisce grandi interpreti internazionali e giovani musicisti impegnati nelle masterclass estive
Ogni anno, l’Accademia di Francia a Roma organizza un bando internazionale per selezionare i 16 borsisti che saranno ospitati a Villa Medici a Roma per una residenza di creazione, di sperimentazione e di ricerca di 12 mesi
Nella realizzazione della performance verranno coinvolti 50 partecipanti di un workshop gratuito che sfileranno insieme alla Compagnia del Carnevale di Viareggio
Lezioni, laboratori e project work, 14 mesi, 1500 ore complessive: un percorso per formare costumisti e figure professionali di alto profilo per la moda e le imprese creative
7a edizione della rassegna per l’individuazione due coppie di musicisti in duo violino-pianoforte a cui affidare alcuni concerti nelle programmazioni artistiche 2025 dei promotori
C’è tempo fino all’11 ottobre per l’iscrizione al 24° corso universitario post-laurea dell’Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
La premiazione si è tenuta il 18 giugno nel Foyer del Teatro Regio di Torino alla presenza dei vincitori ai quali sono state rese note le motivazioni del conferimento
Fino al 13 settembre sono aperte le iscrizioni all'edizione 2024 del concorso, quest'anno rivolto ai giovani strumentisti italiani nelle categorie di viola e contrabbasso
L'11 giugno al Teatro Olimpico di Vicenza si è tenuto il concerto finale del concorso che ha attribuito i ruoli nell’opera rossiniana in cartellone al Festival Vicenza in Lirica
Seconda edizione del contest che vedrà in gara i migliori mix di musica e immagini realizzati da artisti emergenti nell'ambito dell'Horcynus Festival 2024
Pubblicato il bando della 5a edizione del concorso di musica moderna e contemporanea istituito dalla Fondazione Flavio Vespasiano di Rieti tra le iniziative collegate al Reate Festival
Fino al 10 luglio è possibile iscriversi alle masterclass che si terranno dal 15 luglio al 3 settembre nell'ambito del 42a edizione del Festival Internazionale di Musica di Portogruaro
Ha 9 anni e arriva da Singapore, il vincitore dell’edizione 2024 del concorsoche ha visto trionfare anche l’italiana Yume Zamponi, di 18 anni (cat. D),prima violinista del territorio fermano a vincere una delle categoriedel concorso