Vanessa, an american solitude
Il Massimo di Palermo rispolvera "Vanessa", dramma delle solitudini di Samuel Barber assente dall'Italia dal 1961. Un affresco senza tempo dedicato alle contraddizioni della società americana del dopoguerra.
Interpreti: Vanessa ? Jeanne Michèle Charbonnet/Brenda Harris [13, 16, 18], Erika ? Brigitte Pinter/Kremena Dilcheva [13, 16, 18], The old baroness ? Agnes Zwierko, Anatol ? Gerard Powers / Marcel Reijans [13, 16, 18], The old doctor ? Fabio Previati/David Wakeham [13, 16, 18], Nicholas ? Ercole Mario Bertolino, A footman ? Gianfranco Giordano/Cosimo Diano [13, 16, 18]
Regia: Cesare Lievi
Scene: Maurizio Balò
Costumi: Maurizio Balò
Coreografo: Giuseppe Della Monica
Orchestra: Orchestra del Teatro Massimo di Palermo
Direttore: Jan Latham-Koenig
Coro: Coro del Teatro Massimo di Palermo
Maestro Coro: Paolo Vero
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Insieme ai Cameristi della Scala ed Emanuele Urso (corno) per Bologna Festival 2025
Bizet nell’ultimo concerto di stagione dell’Orchestra di Padova e del Veneto e nel recital dei giovani allievi dell’Académie de l’Opéra national de Parisper il ciclo “Bizet, l’amore ribelle” del Palazzetto Bru Zane
L’ultimo appuntamento della stagione 2025 del Circolo di Ave