Rigoletto, tragica festa mantovana
Un baritono verdiano, finalmente: la straordinaria prova di Carlos Alvarez, il suo grandioso, tormentato, mostruoso Rigoletto rimette il canto e la vocalità verdiana autentica al centro della scena, con lui, sicuri e seducenti, Ramon Vargas e Svetla Vassileva. Graham Vick firma una messinscena di segno deciso e conturbante ma con qualche sottolineatura di troppo. Bene sul podio Fabio Luisi.
Interpreti: Il Duca di Mantova, Ramon Vargas/Tito Beltran; Rigoletto, Carlos Alvarez /Alberto Gazale; Gilda, Svetla Vassileva/ Patrizia Ciofi; Sparafucile, Mario Luperi/Hao Jiang Tian; Maddalena, Natela Nicoli/Laura Brioli; Giovanna, Maria Luce Menichetti; Monterone, Peter Sidhom; Marullo, Franco Boscolo; Matteo Borsa, Enrico Cossutta; Il Conte di Ceprano, Alessandro Calamai; La Contessa di Ceprano, Antonella Trevisan
Regia: Graham Vick
Scene: Paul Brown
Costumi: Paul Brown
Orchestra: Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino
Direttore: Fabio Luisi
Coro: Coro del Maggio Musicale Fiorentino
Maestro Coro: Josè Luis Basso
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Fondazione Haydn: due giovani musicisti trionfano a Bolzano
Ancora un successo a Stoccarda per la ripresa dalla scorsa stagione dell’opera Dora di Bernhard Lang su un libretto di Frank Witzel
All’Opernhaus di Zurigo la nuova opera di Beat Furrer tratta da un romando dell’argentina Sara Gallardo