La gelosia è di scena
A Jesi la prima esecuzione in epoca moderna del dramma giocoso di Salieri

Note: Note: dramma giocoso in due atti su libretto di Caterino Mazzolà. Prima rappresentazione : Venezia, 27 dicembre 1778, Teatro San Moisé. Seconda versione : Vienna, 1783, Burgtheater, revisione del libretto di Lorenzo Da Ponte. Trascrizione dall'autografo di Jacopo Cacco e Giovanni Battista Rigon
Interpreti: Conte Bandiera, Patrick Kabongo Mubenga Contessa Bandiera, Francesca Longari Blasio, un commerciante di grano, Benjamin Cho Ernestina, sua moglie, Eleonora Bellocci Lumaca, servitore di Blasio, Qianming Dou Carlotta, cameriera di locanda, Ana Victoria Pitts Il Tenente, cugino di Blasio e amico del conte, Manuel Amati
Regia: Italo Nunziata
Scene: Andrea Belli
Costumi: Valeria Donata Bettella
Orchestra: I Virtuosi Italiani
Direttore: Giovanni Battista Rigon
Luci: Marco Giusti
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
L’invisible, ultima opera del compositore scomparso nel 2024, riproposta all’Oper Frankfurt in un nuovo allestimento
Alla IUC di Roma un concerto prezioso, raffinato e perfetto, ma anche scatenato e divertente, dell’inossidabile duo pianistico
Bella riuscita musicale, spettacolare messinscena, bel cast per l’opera inaugurale del Maggio Musicale Fiorentino