Il sacro fuoco di Strauss
Il Feuersnot consacra il debutto di Emma Dante al Massimo di Palermo

Note: Trenta attori dalla compagnia di Emma Dante; Sandro Maria Campagna (movimenti)
Interpreti: Alex Wawiloff (Schweiker von Gundelfingen), Rubén Amoretti (Ortolf Sentlinger), Nicola Beller Carbone (Diemut), Christine Knorren (Elsbeth), Chiara Fracasso (Wigelis), Anna Maria Sarra (Margret), Dietrich Henschel (Kunrad), Michail Ryssov (Jörg Pöschel), Nicolò Ceriani (Hämmerlein), Paolo Battaglia (Kofel), Paolo Orecchia (Kunz Gilgenstock), Cristian Olivieri (Ortlieb Tulbeck), Irina Pererva (Ursula), Francesco Parrino (Ruger Asbeck), Valentina Vitti (Walpurg), Francesca Martorana (Eine grosse Mädchen)
Regia: Emma Dante
Scene: Carmine Maringola
Costumi: Vanessa Sannino
Orchestra: Orchestra del Teatro Massimo
Direttore: Gabriele Ferro
Coro: Coro e coro di voci bianche del Teatro Massimo
Maestro Coro: Piero Monti; Salvatore Punturo (coro di voci bianche)
Luci: Cristian Zucaro
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
E Joshua Bell incanta nel Concerto di Dvorak. Poi tutti in tournée con l’Orchestra di Santa Cecilia
Riproposta prima a Palermo, poi a Roma e Napoli dall’Orchestra nazionale barocca dei Conservatori
Roma: il Quartetto Eos e Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce