Il Flauto magico nella camera oscura di Kentridge
Accompagnato da una fama meritatissima, "Il Flauto magico" firmato nella regia e nelle scene da William Kentridge, arriva finalmente al San Carlo. L'allestimento è memorabile nella sua struttura semplice e complessa al tempo stesso, basata sul filo di un raffinatissimo dialogo fra il passato e il presente.
Note: una Coproduzione con il Théâtre Royal de La Monnaie - Bruxelles
Interpreti: Tamino - Steve Davislim, Pamina - Angeles Blancas Gulin, Papageno - Markus Werba, Papagena - Bernarda Bobro, Sarastro - Matthias Hölle, Monostatos - Steven Cole, Regina della notte - Lubica Vargicova / Urantsetseg Urtnasan, Il recitante - Panajotis Iconomou
Regia: William Kentridge
Scene: William Kentridge - Sabine Theunissen
Costumi: Greta Goiris
Orchestra: Orchstra del Teatro di San Carlo
Direttore: Marco Guidarini
Coro: Coro del Teatro di San Carlo
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Una Johannes-Passion intensa e originale offerta dall’Ensemble Pygmalion
Un Brahms discontinuo e un Mahler letteralmente straordinario
L’invisible, ultima opera del compositore scomparso nel 2024, riproposta all’Oper Frankfurt in un nuovo allestimento