Il candido pudore di Werther
Assente dal 1907, "Werther" torna sul palcoscenico del Teatro dell'Opera Giocosa quasi un secolo dopo. Conquista un meritato ed unanime consenso da parte del pubblico grazie ad un equilibrato connubio di scelte artistiche, capaci di coniare freschezza di idee registiche ad intenso spessore di prassi esecutiva. Molto espressivi Anna Caterina Antonacci e Fabio Previati; il giovane tenore Dmitry Korchak affascina la platea.
Note: Coproduzione Teatro dell'Opera Giocosa - Teatro Sociale di Rovigo, Nuovo allestimento del Teatro dell'Opera Giocosa
Interpreti: Werther: Dmitry Korchak - Carlotta: Anna Caterina Antonacci - Albert: Fabio Previati - Sophie: Gabriella Costa - Schmidt: Yasuo Kawanona - Le Bailli: Stefano Rinaldi Miliani - Johann: Bruno Pestarino - Kätchen: Maria Catharina Smits - Brühlmann: Mattia Pelosi
Regia: Marco Carniti
Scene: Alessandro Chiti
Costumi: Giusi Giustino
Orchestra: ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO
Direttore: Giovanni Di Stefano
Coro: CORO LIRICO e VOCI BIANCHE "PIETRO MASCAGNI" DI SAVONA
Maestro Coro: Anita Frumento
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Alla IUC di Roma un concerto prezioso, raffinato e perfetto, ma anche scatenato e divertente, dell’inossidabile duo pianistico
Bella riuscita musicale, spettacolare messinscena, bel cast per l’opera inaugurale del Maggio Musicale Fiorentino
Una Johannes-Passion intensa e originale offerta dall’Ensemble Pygmalion