I Dialogues di Poulenc conquistano il Petruzzelli
Inaugurata a Bari la stagione lirica

Note: Nuova produzione della Fondazione Petruzzelli. Repliche sino al 5 febbraio
Interpreti: Jean-Philippe Lafont (Le Marquis de la Force), Erronea Jago (Blanche), Martial Defontaine (Le Chevalier de la Force), Sylvie Brunet-Grupposo (Madame de Croissy), Cécile Perrin (Madame Lidoine), Anaïk Morel (Mere Marie), Valentina Farcas (Soeur Constante), Ekaterina Chekmareva (Mere Jeanne), Sara Allegretta (Soeur Mathilde), Rodolphe Briand (L'aumônier), Francesco Castoro (Premier commissaire e Thierry), Domenico Colaianni (Deuxième commissari e Le geôlier), Gian Luca Tufino (Premier officine), Graziano De Pace (Monsieur Javelinot), Michela Arcamone (ultima suora), Maria Silecchio (ultima suora)
Regia: Leo Muscato
Scene: Federica Parolini
Costumi: Silvia Aymonino
Orchestra: Orchestra della Fondazione Petruzzelli
Direttore: Daniel Kawka
Coro: Coro della Fondazione Petruzzelli
Maestro Coro: Franco Sebastiani
Luci: Alessandro Verazzi
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Alla IUC di Roma un concerto prezioso, raffinato e perfetto, ma anche scatenato e divertente, dell’inossidabile duo pianistico
Bella riuscita musicale, spettacolare messinscena, bel cast per l’opera inaugurale del Maggio Musicale Fiorentino
Una Johannes-Passion intensa e originale offerta dall’Ensemble Pygmalion