Bologna: nel nome di Bach
Una indimenticabile "tre giorni" con Isabelle Faust

Note: 29 novembre 2012: concerto dell'Orchestra Mozart all'Auditorium Manzoni; 30 novembre 2012 (Bach, BWV 1067, 1041, 51, 1043, 169, 1053, 49, 1068): concerto di Isabelle Faust alla Biblioteca del Centro San Domenico per il Bologna Festival (Bach, BWV 1001-1006); 1 dicembre 2012: concerto dell'Orchestra Mozart all'Auditorium Manzoni (Bach, BWV 1066, 1042, 1047, 1069). FOTO NUCCI.
Interpreti: Isabelle Faust, violino (BWv 1001-1006, 1041-1043), Gregory Ahss, violino (BWV 1043, 1047), Julia Kleiter, soprano (BWV 51), Wolfram Christ, viola (BWV 49, 169, 1053), Jacques Zoon, flauto (BWV 1067, 1042), Reinhold Friedrich, tromba (BWV 51, 1047), Lucas Macías Navarro, oboe (BWV 1047), Guilhaume Santana, fagotto (BWV 1047)
Orchestra: Orchestra Mozart
Direttore: Philipp von Steinaecher (BWV 51, 1066, 1068, 1069)
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Meritato successo per l’operetta di Bernstein in scena al Comunale Nouveau
La chiusura del Monteverdi Festival con “Ercole amante” di Francesco Cavalli e con una serie di preziosi concerti vocali e non solo
Al King Palace di Cremona per “Storie di pianura” l’Ensemble Icarus presenta il lavoro di Riccardo Nova, primo atto di un’opera basata sull’epopea indiana