Beethoven multiplo
A Chicago il festival ideato da George Lepauw & Co.
Recensione
classica
È completamente diverso da qualsiasi altro, questo primo Beethoven Festival (14/18 settembre), nato da una costola dell'International Beethoven Project. Innanzitutto, la pazza idea: mettere insieme la musica, l'arte figurativa, il video, una masterclass, una tavola rotonda sull'iconografia e pure un assaggio di balletto dedicando 5 giorni e 5 notti non-stop a Beethoven. Come? Commissionando un ritratto beethoveniano (foto, olii su tela, disegni, etc) e dei brevi film ad artisti contemporanei e lasciandoli semplicemente sbizzarrire.
Il versante musicale è, se possibile, ancora meglio: focus su generi specifici (la sonata per pianoforte, la trascrizione, la musica orchestrale) e ogni sorta d'inimmaginabile primizia. Qualche esempio: il "Quartetto con pianoforte WoO 36 n. 3", la "Kreutzer" prima nella versione classica, poi trascritta per Quintetto d'archi, i Preludi per pianoforte in tutte le tonalità, la "Grande Fuga per piano a 4 mani". Dove altro mai, se non a Chicago, si può avere l'occasione di sentire una dopo l'altra tutte queste rarità? Ma, come se non bastasse, oltre a Beethoven, una notte è stata dedicata a 13 nuovi modi di guardare alle "Variazioni Goldberg", una giornata al Beethoven Today (musica contemporanea) e ha infine chiuso il festival il geniale progetto di Mischa Zupko che ha commissionato a 20 musicisti americani emergenti dei brani pianistici ispirati dall'Inno alla gioia. In mezzo a tutto ciò, anche una Grande Accademia alla maniera ottocentesca. E, giusto per non farsi mancare niente è arrivato pure l'erede del Principe Galitzine (sì, quello dei Quartetti).
Il festival ha avuto luogo in una location assolutamente cool, alla periferia della città in un edificio ex industriale, oggi Chicago Urban Art Society. Senza dress code, e senza le sciocchezze dell'antiquato rito della sala da concerto, stappata la tua birra ti potevi sedere su una comoda poltrona o su un cuscino e... enjoy! Sponsor privati e generosi donors, hanno reso possibile il sogno di George Lepauw, che non solo è un dotatissimo pianista che ha suonato tutti i giorni con incredibile entusiasmo, ma anche un valido organizzatore, aiutato da un formidabile staff: Molly Feingold, Catinca Tabacaru per l'arte, Krista Johnson e il direttore musicale Robert McConnell. C'è da sperare che un festival così innovativo possa sbarcare in Europa.
Il versante musicale è, se possibile, ancora meglio: focus su generi specifici (la sonata per pianoforte, la trascrizione, la musica orchestrale) e ogni sorta d'inimmaginabile primizia. Qualche esempio: il "Quartetto con pianoforte WoO 36 n. 3", la "Kreutzer" prima nella versione classica, poi trascritta per Quintetto d'archi, i Preludi per pianoforte in tutte le tonalità, la "Grande Fuga per piano a 4 mani". Dove altro mai, se non a Chicago, si può avere l'occasione di sentire una dopo l'altra tutte queste rarità? Ma, come se non bastasse, oltre a Beethoven, una notte è stata dedicata a 13 nuovi modi di guardare alle "Variazioni Goldberg", una giornata al Beethoven Today (musica contemporanea) e ha infine chiuso il festival il geniale progetto di Mischa Zupko che ha commissionato a 20 musicisti americani emergenti dei brani pianistici ispirati dall'Inno alla gioia. In mezzo a tutto ciò, anche una Grande Accademia alla maniera ottocentesca. E, giusto per non farsi mancare niente è arrivato pure l'erede del Principe Galitzine (sì, quello dei Quartetti).
Il festival ha avuto luogo in una location assolutamente cool, alla periferia della città in un edificio ex industriale, oggi Chicago Urban Art Society. Senza dress code, e senza le sciocchezze dell'antiquato rito della sala da concerto, stappata la tua birra ti potevi sedere su una comoda poltrona o su un cuscino e... enjoy! Sponsor privati e generosi donors, hanno reso possibile il sogno di George Lepauw, che non solo è un dotatissimo pianista che ha suonato tutti i giorni con incredibile entusiasmo, ma anche un valido organizzatore, aiutato da un formidabile staff: Molly Feingold, Catinca Tabacaru per l'arte, Krista Johnson e il direttore musicale Robert McConnell. C'è da sperare che un festival così innovativo possa sbarcare in Europa.
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
classica
Il primo pianista francese a vincere il Čajkovskij di Mosca conquista il pubblico milanese con un interessante quanto insolito programma.
classica
A Colonia l’Orlando di Händel tratta dall’Ariosto e l’Orlando di Virginia Woolf si fondono nel singolare allestimento firmato da Rafael Villalobos con Xavier Sabata protagonista