La terza edizione del Late Spring Music Festival
Dal 31 maggio al 2 giugno voci e suoni alla Reggia di Venaria

Torna alla Reggia di Venaria dal 31 maggio al 2 giugno per la sua terza edizione il Late Spring Music Festival, un innovativo progetto musicale volto a valorizzare gli spazi barocchi della Residenza con esecuzioni musicali.
Organizzata dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude e dall'artista in residence Claudio Pasceri, la rassegna propone quattro giornate di concerti, approfondimenti e incontri, inclusi appuntamenti per bambini.
Dai matinée ai concerti serali ("I Suoni della Sera") con artisti internazionali, la Sala di Diana, la Cappella di Sant’Uberto, i Giardini, la Galleria Grande e gli spazi esterni del Castello della Mandria saranno "invasi" pacificamente dalla musica. Ogni evento è concepito specificamente per lo spazio che lo ospita, interpretando stili dal Barocco al contemporaneo.

L'edizione 2025 pone l'accento sul rapporto tra individuo e collettività e sull'inclusività, con numerosi progetti che coinvolgono artisti affermati e amatoriali, adulti e bambini.
Tra gli eventi principali, spiccano l'opera Twice Upon di Berio eseguita da scuole elementari (prima italiana), un laboratorio creativo di Gloria Campaner, l'iniziativa "La Voce degli strumenti" della Filarmonica TRT per i bambini e l'esibizione di ensemble amatoriali selezionati dal bando "La Repubblica della Musica" il 2 giugno.
Allo scopo di favorire l’atmosfera di condivisione e di festa in musica, inoltre, in attesa dei concerti della sera, il pubblico di ciascuna serata potrà partecipare a un aperitivo con gli artisti, che si terrà presso il Caffè degli Argenti.
Per maggiori informazioni e biglietti: www.lavenaria.it.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Al via il 24 maggio la II edizione dell’iniziativa promossa dall’Istituto Polacco di Roma e dalla Fondazione Giardino di Delizie
News in collaborazione con Istituto Polacco di Roma