Vienna ha un nuovo teatro
NEST sarà il teatro per ragazzi della Staatsoper

NEST – un gioco di parole che oltre ad abbreviare „NEue STaatsoper“ (Nuova Opera di Stato) è la parola tedesca che traduce l’italiano „nido“. Il 7 dicembre la Wiener Staatsoper inaugurerà una nuova sede nelle vicinanze della sua casa principale sul Ring. Lì offrirà soprattutto produzioni di teatro musicale dedicate a bambini/e, adolescenti e famiglie. Il sovrintende Bogdan Roščić, volendo probabilmente alludere alla struttura architettonica del nuovo teatro, ha aggiunto in una conferenza stampa che si starà seduti come uccelli in un nido, "fluttuando liberamente e osservando ciò che sta accadendo”.
Negli anni passati, la Staatsoper aveva già sperimentato diverse sedi per offrire un repertorio adatto a una fascia di pubblico più giovane: Dapprima installando un tendone mobile sul tetto dell’edificio principale, poi affittando uno scantinato ex teatro off nelle vicinanze della casa madre. La nuova sede si trova a Karlsplatz accanto al Musikverein, in un’ala della Casa degli artisti (Künstlerhaus) ristrutturata negli ultimi tre anni e adattata con un palcoscenico e buca tradizionale per l’orchestra e spazio per 250 spettatori e spettatrici.
La programmazione verterà soprattutto su nuove produzioni di opera e balletto, affiancate tuttavia anche da un programma sperimentale, da discussioni e da laboratori didattici. Inoltre il nuovo palcoscenico verrà utilizzato per le esibizioni delle varie scuole e accademie dell’opera (balletto, opera studio, ecc.). Nella prima stagione sono previste cinque nuove produzioni: L’opera per bambini Sagt der Walfisch zum Thunfisch del compositore canadese Thierry Tidrow; una revisione della Götterdämmerung di Richard Wagner fatta dal collettivo off Nesterval; Pierino e il lupo di Sergej Prokof'ev in forma di balletto; un’opera della popstar turca Gaye Su Akyol; e Lee Miller in Hitler’s Bathtub di Jan Lauwers con la partecipazione della soprano Kate Lindsey. Programma: https://www.nest.at/en/
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Presentata a Roma al MiC l’edizione 2025 della manifestazione prevista dal 20 settembre al 19 ottobre a Parma e Busseto
Il Comitato Amur annuncia la nuova collaborazione con l’istituzione cremonese per il festival diffuso di musica da camera