Alexander Lonquich a Fiesole fino al 2028

Oltre a Lonquich, riconfermato nel ruolo di direttore artistico, Anna Maria Meo è la nuova delegata alla presidenza della Fondazione

News
classica
Alexander Lonquich (foto Ivan Urban Gobbo)
Alexander Lonquich (foto Ivan Urban Gobbo)

I docenti della Scuola di Musica di Fiesole hanno votato per la riconferma del pianista e direttore Alexander Lonquich nel ruolo di direttore artistico, a cui sarà affidata la guida della scuola per il prossimo quadriennio, un percorso iniziato con il precedente mandato del 2020.

L’esito della votazione è stato ratificato dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione. Il rieletto direttore artistico si è detto «molto felice e grato ai docenti per avermi rinnovato la loro fiducia, nella  prospettiva di dare continuità ai progetti intrapresi nel corso del passato quadriennio e nella convinzione di poter realizzare insieme nuove importanti iniziative per la Scuola».

A questa notizia si affianca quella non meno rilevante della nomina da parte del Sindaco di Fiesole, Cristina Scaletti, di una nuova delegata alla presidenza della Fondazione, che sarà Anna Maria Meo, il cui curriculum di organizzatrice e dirigente teatrale e musicale è cospicuo: ricordiamo almeno la direzione generale del Teatro Regio di Parma e connesso Festival Verdi, dal 2015 al 2022, e, precedentemente, il ruolo di segretario artistico del festival di Wexford

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Presentata la nuova stagione del teatro con oltre 500 eventi in programma, 10 nuove produzioni liriche e 14 riprese 

classica

Dal 23 al 29 giugno NUME Academy & Festival ospita masterclass e concerti con Gidon Kremer e Steven Isserlis fra gli altri, mentre NUME Risonanze propone concerti in luoghi d’arte della città toscana in luglio

classica

A Torino e Milano dal 3 al 18 settembre