Il Novecento di Conlon con l'OSN Rai
Britten e Sostakovic il 15 e il 16 dicembre

Seconda tappa per James Conlon sul podio dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai all'Auditorium Rai Toscanini di Torino il 15 dicembre alle 20,30 (in diretta su Radio3 e in live streaming sul portale di Rai Cultura) e il 16 dicembre alle 20. I biglietti sono acquistabili qui.
In programma due rare pagine del repertorio novecentesco: la Sinfonia da Requiem op.20 di Benjamin Britten e la Sinfonia n.10 in mi minore op.97 di Sostakovic.
«Quello che sto facendo è contro la guerra quanto più mi è possibile... Non credo che si possano esprimere in musica teorie sociali o politiche o economiche ma, unendo una nuova musica a frasi ben note, penso sia possibile esprimere certe idee... Tutto quello di cui sono sicuro sono le mie convinzioni contro la guerra mentre sto scrivendo questa musica», così Britten descriveva la sua Sinfonia da Requiem composta nel 1940 e dedicata ai suoi genitori.
La prima esecuzione della Decima di Sostakovic si tenne il 17 dicembre 1953 nella Sala Grande della Filarmonica a Leningrado sotto la direzione di Evgenij Mravinskij.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera
Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti
Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre