L'Osn Rai e uno Strauss "domestico"

Torino: Trevino dirige la Symphonia domestica

News
classica
Robert Trevino (Foto PiùLuce)
Robert Trevino (Foto PiùLuce)

Questa volta niente eroi, ma una famiglia: padre, madre e bambino.

Nella Symphonia domestica Richard Strauss mette in gioco la sua famiglia: «Un giorno nella mia vita familiare. Sarà in parte lirico, in parte umoristico: una tripla fuga ritrarrà insieme papà, mamma e bambino. Cosa può esserci di più serio della vita familiare? Voglio che la Symphonia domestica sia compresa seriamente”.

La dirige giovedì 17 novembre alle 20,30 (diretta su Rai Radiotre e in streaming sul portale di Raicultura) Robert Trevino sul podio dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, compagine della quale è direttore ospite principale, all'Auditorium Rai Toscanini di Torino (biglietti qui).

Replica venerdì 18 alle 20. La prima parte del programma propone invece una composizione veramente eseguita il Concerto n.2 per violoncello e orchestra op.77 di Dmitrij Kabalevskij, solista Kian Soltani con il suo violoncello "London ex Boccherini" di Stradivari datato 1649.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

Presentato il programma del festival, che si svolgerà dal 4 settembre al 16 novembre

classica

A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025