“Ballads and Romances”, ultimi concerti
Per l’ultima data europea della rassegna dell’Istituto Nazionale di Musica e Danza di Varsavia, il 10 novembre a Roma protagonisti Marina Cesarele e Robert Gierlach

Ultimi appuntamenti per il ciclo di concerti “Ballads and Romances”, organizzato dall'Istituto Nazionale di Musica e Danza di Varsavia e pensato per portare artisti polacchi ad esibirsi in città quali Amburgo, Tokyo, Osaka e Roma, valorizzando l’afflato romantico custodito in suggestivi brani musicali.
Presentato al pubblico internazionale lo scorso mese di maggio nell’ambito del programma “Mickiewicz x 44” – progetto originale dell’Istituto Adam Mickiewicz ideato per esplorare e valorizzare la poesia dello stesso Adam Mickiewicz attraverso brani lirici vocali di Maria Szymanowska, Fryderyk Chopin, Stanisław Moniuszko e Carl Loewe – il ciclo di concerti ha conosciuto un percorso composto da una serie di tappe che hanno toccato paesi quali Italia (Roma, Verbania), Germania (Amburgo) e Giappone (Tokyo, Osaka).
I prossimi concerti si terranno rispettivamente a Tokyo (4 novembre) e Osaka (13 novembre) nella forma di recital-lezioni nelle quali il pianista Mark Bracha illustrerà al pubblico giapponese le origini e i caratteri del Romanticismo in musica con un focus sulla Ballata di Chopin per pianoforte solo, proponendo brani di Beethoven, Chopin, Tellefsen, Brahms e Debussy.

L’ultimo concerto europeo della serie “Ballads and Romances” si terrà, invece, il 10 novembre presso l'Istituto Polacco di Roma. La serata sarà caratterizzata da un recital vocale di Robert Gierlach, accompagnato dalla pianista italiana Marina Cesarele. Il pubblico italiano avrà quindi la possibilità di ascoltare brani di Chopin, Moniuszko e Loewe, contestualizzati in merito alla poesia di Adam Mickiewicz, i cui testi saranno tradotti in italiano e inseriti nei programmi del concerto. A complemento del repertorio principale, gli artisti eseguiranno inoltre anche brani di Schubert e Schumann.
Per informazioni e approfondimenti consultare la pagina dedicata alla rassegna “Ballads and Romances”, del sito dell’Istituto Nazionale di Musica e Danza di Varsavia.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
A lungo direttore artistico dell’Opera Nazionale Olandese e attuale direttore generale del Festival di Aix-en-Provence è improvvisamente scomparso all’età di 67 anni
Già oggetto di forti critiche per i pesanti tagli al bilancio della cultura, il responsabile della cultura del governo locale di Berlino Joe Chialo si dimette