Osn Rai da Luisi a Petrenko
Torino: 22 concerti per la nuova stagione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai

Sarà il direttore emerito Fabio Lusi ad inaugurare il 19 ottobre la stagione 2022/2023 dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai all'Auditorium Rai Toscanini di Torino. 22 sono i concerti in programma per una stagione che ritorna "normale": «Abbiamo fatto surf musicale su onde molto complicate - racconta il direttore artistico Ernesto Schiavi - ma non ci siamo mai fermati, adesso torniamo a una sontuosa normalità con organici più grandi e la presenza dei Cori, in questo aver allungato il nostro palco ci aiuta molto. Finalmente potremo fare il Sacre o sinfonie di Mahler e Sostakovic». Luisi dirigerà la Seconda sinfonia di Mahler con il Coro del Teatro Regio di Torino nel concerto inaugurale, poi il Concerto di Natale con la Nona sinfonia di Beethoven, una serata Richard Strauss con il pianista Alessandro Taverna, il Concerto di Pasqua con un tutto Wagner. Cinque sono i concerti affidati al direttore principale ospite Robert Trevino, Daniele Gatti dopo il tutto Brahms e il tutto Schumann degli scorsi anni questa volta affronta tutte le sinfonie di Mendelssohn, tornano gli ex direttori principali Conlon e Valcuha, chiude Kirill Petrenko rinsaldando un rapporto con l'orchestra italiana che ha diretto di più (è la settima volta). Tutti concerti vanno in diretta su Radio3 e sul portale di RaiCultura, alcuni sono trasmessi da Rai5. Tutto il programma qui
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Dal 3 ottobre ad Ascoli Piceno la 46a edizione del festival curato dalla compositrice Ada Gentile
A Rimini più di quaranta appuntamenti tra concerti, danza e conferenze, dall’estate a dicembre
Il riconoscimento è stato conferito nell’ambio del premio promosso da Federculture e da The Round Table