Gatti apre il 2022 dell' Osn Rai

Torino: all'Auditorium Rai Toscanini il cartellone dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai

News
classica
Daniele Gatti (Foto PiùLuce)
Daniele Gatti (Foto PiùLuce)

Sarà Daniele Gatti ad inaugurare, il 5 gennaio alle 20,30, la stagione 2022 dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai all'Auditorium Rai Toscanini di Torino con pagine di Wagner e Bruckner. Il cartellone, ideato dal direttore artistico Ernesto Schiavi propone 14 concerti fino al 27 maggio: tre i concerti affidati al direttore emerito Fabio Luisi, tre quelli diretti da Robert Trevino, direttore ospite principale, tornano Valcuha, Harding, Dantone, Albrecht, debutta Andrés Orozco Estrada. Per Rai NuovaMusica Alessandro Taverna propone la prima italiana del Concerto per pianoforte e orchestra di Thomas Adès (il 3 febbraio: la stessa sera anche l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia lo presenta in prima italiana), mentre Roberto Polastri proporrà pagine di Weill e Maderna e un curioso Nel blu (Volare) di Modugno orchestrato da Maderna. Gergely Madaras dirige Il Castello del Principe Barbablù di Bartok in forma di concerto con Angela Denoke e Matthias Goerne. Tra i solisti Hélène Grimaud, Leonidas Kavakos, Veronica Eberle, Federico Colli, Alexander Gadjev, Patricia Kopatchinskaja. Tutti concerti sono trasmessi in diretta da Radio3 e in streaming sul portale di Rai Cultura, alcuni vengono trasmessi da Rai5.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025

classica

Oltre 100 eventi fra musica, danza e teatro fra il 27 giugno al 15 settembre a Bassano del Grappa e in altri luoghi della Pedemontana Veneta