I concerti di Barco Teatro
Continua fino al 19 dicembre la stagione musicale della realtà di Padova

Prosegue la stagione musicale pensata per questo autunno 2021 da Barco Teatro di Padova, una serie di concerti che, avviata nello scorso mese di ottobre, giungerà alla sua conclusione il prossimo 19 dicembre.
Introdotti dallo storico della musica Mauro Masiero e il critico musicale Alessandro Tommasi e proposti alle ore 18.00 della domenica pomeriggio, i prossimi appuntamenti di novembre prevedono la presenza di interpreti quali: Michele Marco Rossi (7/11) impegnato al violoncello solo con musiche di Aperghis, Perocco e Fedele; il Quartetto Indaco (14/11) che con un programma titolato “Miniature” propone pagine di Bloch, Boccherini, Mozart, Padre Konitas, Schubert e Webern; il Trio d’archi Quodlibet (21/11) alle prese con le Variazioni Goldberg; il duo arpa e flauto composto da Stefania Scapin e Andrea Manco (28/11) che presenta il lavoro French songs for Flute and Harp (Brillant Classic) con originali arrangiamenti di chansons francesi di Fauré, Debussy e Ravel.
Nel mese di dicembre, invece, il programma offre gli appuntamenti con il Quartetto Chagall (5/12) che propone un omaggio in tema con celebrazioni dantesche di quest’anno titolato “Comedìa. #Dante 2021”, e il duo di chitarre formato da Giacomo Copiello e Giacomo Susani (19/12) impegnato in un programma che propone trascrizioni di Giacomo Copiello per duo di chitarre da due quartetti per archi di Franz Schubert e dai Leader ohne Worte di Felix Mendelssohn, una composizione originale di Giorgio C. Taccani (A Perfect Beat of, 2021) e una composizione originale di Giacomo Susani (4 Miniature italiane, 2020).
Per informazioni: info@barcoteatro.it; www.barcoteatro.it.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini
A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025
Oltre 100 eventi fra musica, danza e teatro fra il 27 giugno al 15 settembre a Bassano del Grappa e in altri luoghi della Pedemontana Veneta