Tutti i nomi del Festival Duni

A Matera dal 5 settembre

News
classica
Cantiga de la Serena
Cantiga de la Serena

La ventiduesima edizione del Festival Duni di Matera, con la direzione artistica di Dinko Fabris, si svolgerà dal 5 settembre al 24 ottobre. «Per uno dei più antichi festival musicali dell’Italia meridionale (e l’unico di musica antica nella Basilicata) la vocazione internazionale è una missione vera e propria – afferma Dinko Fabris –, sancita dalla presenza nel REMA (Réseau Européen des Festivals de Musique Ancienne) e che desideriamo onorare costruendo i programmi intorno ai fenomeni di dialogo che, attraverso i secoli, si sono verificati e continuano a verificarsi nei repertori prodotti innanzitutto nel Sud Italia e, per estensione, anche nel resto d’Italia e in altri contesti». Tra gli ospiti Jordi Savall, Cantiga de la Serena, Les Arts Florissants, Ensemble Faenza, Patrizia Bovi, 

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

Presentato il programma del festival, che si svolgerà dal 4 settembre al 16 novembre

classica

A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025