GradoJazz al via, da Andrea Motis a Paolo Conte

Dal 17 al 24 luglio a Grado la "stagione" estiva di Associazione Euritmica

News
jazz
Andrea Motis (foto Jean-Marc Viattel) GradoJazz
Andrea Motis (foto Jean-Marc Viattel)

Parte il 17 luglio lo spin-off estivo di associazione Euritmica, sempre con la direzione artistica di Giancarlo Velliscig: Grado Jazz prosegue fino al 24, inaugura con una mostra (Jazz Portraits, dedicata ai trent’anni di Udin&Jazz, a cura di Luca A. d’Agostino) e con il trio di Andrea Motis (che sostituisce Ivan Lins).

A seguire, Claudio Cojaniz in solo e Dee Dee Bridgewater (18 luglio), il trio di Brad Mehldau e Daniele D’Agaro, anche lui in solo (19), un omaggio ad Aretha Franklyn (20), il rodatissimo duo Enrico Rava e Danilo Rea (21).

E ancora Paolo Fresu “Heroes”, l’omaggio a David Bowie che sta girando l’Italia in questi giorni (22), i fantastici esperti di canto tuvano Huun-Huur-Tu e il trio del pianista Tigran Hamasyan (23).

Chiusura il 24 con Paolo Conte.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

jazz

Dal 23 al 30 aprile il programma principale del Torino Jazz Festival

jazz

Dal 4 all’11 aprile un tour in sei tappe per scoprire un nome nuovo della scena jazz internazionale

jazz

Partito in questo mese di marzo il festival itinerante offre fino al 1 agosto più di 60 concerti in tutta l’Emilia-Romagna