Novara Jazz torna dal vivo
Due weekend di concerti a Novara Jazz dal 3 giugno

Riecco Novara Jazz, edizione numero 18: 14 appuntamenti in 10 giorni, dal 3 al 13 giugno, e di contorno una mostra fotografica dedicata a Miles Davis (di Umberto Germinale) e un programma per i più piccoli.
Il programma principale si articola su due weekend, dal 3 al 6 e dall’11 al 13 giugno.
Nel primo di scena – all’apertura, il 3 giugno – l’incontro italo-polacco tra O-Janà e Llovage, che saranno impegnati in una residenza in collaborazione con Katowice JazzArt Festival, e con la curatela di Enrico Bettinello e Martyna van Nieuwland Markowska.
Seguono un omaggio a Steve Lacy di Nino Locatelli, un altro incontro polacco-italiano (con Mario Mariotti, Francesco Chiapperini, Olo Walicki e Jacek Proscinski), Silvia Bolognesi con il progetto Young Shouts (ospite Sabir Mateen) e ancora O-Janà, la domenica, nel suggestivo contesto della Centrale Idroelettrica Orlandi di Galliate.
Il secondo weekend si apre invece con il quartetto-spin off della European Galactic Orchestra composto da Gabriele Mitelli, Tobias Delius, John Edwards e Cristiano Calcagnile, mentre il 12, il 13 e il 14 saranno in scena con tre soli “di lusso” Ernst Reijseger, Alexander Hawkins e John Edwards. E ancora, Borel Tramontana Holmlander Trio, Rocher Sery Tilli Trio, fino al gran finale di domenica con la European Galactic Orchestra, produzione in collaborazione con l’Associazione 4’33” di Mantova e il Ground Music Festival di Brescia.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Dal 25 al 31 luglio la XXXIII edizione con un cartellone di 43 concerti, tre dei quali in esclusiva italiana, e 150 musicisti
Dal 5 all’8 giugno il secondo weekend con, tra gli altri, Tania Giannouli, la Supersonic Orchestra di Gard Nilssen, Collettivo Immaginario, Ståle Storløkken
Per Salone OFF uno spettacolo multimediale con Valerio Corzani e Giorgio Li Calzi