Addio a Mario Messinis
Il critico musicale veneziano aveva 88 anni

Sarà difficile, d’ora in poi, entrare in un teatro e resistere alla tentazione di cercare dove è seduto Mario, per ciacolare, imparare, scherzare. E’ morto l’8 settembre a Venezia Mario Messinis (città dove era nato il 7 marzo 1932), critico musicale del Gazzettino, è stato docente al Conservatorio, direttore artistico della Biennale Musica, dell’Orchestra della Rai di Torino e dell'Orchestra Rai di Milano, di Bologna Festival, sovrintendente del Teatro La Fenice di Venezia, instancabile paladino della musica contemporanea, amico di molti compositori, intellettuale curioso e versatile. Il mondo della musica italiana e non solo gli deve moltissimo. E’ sempre stato uno che si “sporcava” le mani nel mondo dell’organizzazione musicale, mai un “eremita” che si estraniava dalla vita musicale. Tra una telefonata a Nono e un pezzo sul Gazzettino negli Anni Ottanta si divertiva a guardare la soap americana “Capitol”: andava in onda alle 13,30 su Raidue e in quella mezz’ora Mario non c’era per nessuno.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Al via il 29 agosto l’edizione 2025 di Femart, il Festival Musica Antica e Arti promosso da Barocco Europeo
News in collaborazione con Barocco Europeo
Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera
Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti