I Berliner a Baden-Baden oltre il 2022

Lettera di intenti per estendere la collaborazione fra l’orchestra berlinese e il Festspielhaus di Baden-Baden al Festival di Pasqua oltre la scadenza prevista

News
classica
Festspielhaus Baden-Baden (Foto Thomas Straub)
Festspielhaus Baden-Baden (Foto Thomas Straub)

Annullata l’edizione 2020 causa coronavirus, il Festspielhaus Baden-Baden e i Berliner Philharmoniker guardano ai prossimi Festival di Pasqua. In una lettera di intenti firmata dal sovraintendente del Festspielhaus Benedikt Stampa e dal direttore della Fondazione dei Berliner Philharmoniker, le due istituzioni manifestano la volontà comune di proseguire la collaborazione oltre il 2022, quando è prevista la scadenza dell’attuale collaborazione. “Sono molto felice che un segnale forte arrivi proprio nel momento in cui sentiamo ancora la mancanza del Festival di Pasqua con i Berliner – ha dichiarato Benedikt Stampa – Pensare al futuro insieme con l’orchestra e il suo direttore principale è fonte di motivazione, che ci dà ancora speranza di riportare sotto controllo la situazione attuale.”

I due manager hanno anche concesso qualche anticipazione sui programmi 2021 e 2022, che avranno come punto focale l’esplorazione del repertorio russo, molto caro a Kirill Petrenko. Già annunciati  Mazeppa con la regia di Dmitri Tcherniakov e la Francesca da Rimini di Rachmaninov in forma di concerto per la Pasqua 2021, sarà La dama di piccole a produzione del Festival di Pasqua 2022. Il biennio successivo sarà invece consacrato a Richard Strauss, con una nuova produzione della Donna senz’ombra nel 2023.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

Presentato il programma del festival, che si svolgerà dal 4 settembre al 16 novembre

classica

A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025