Coronavirus, giù il sipario fino al 3 aprile
Il decreto governativo sull'emergenza sanitaria: stop a tutti gli spettacoli fino al 3 aprile per evitare rischi di contagio

Sono appena state presentate le Varianti al Decreto Legge del 23 febbraio e per il mondo dello spettacolo questo significa uno stop totale fino al 3 aprile, come misura per evitare il diffondersi del Coronavirus:
«Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, sull’intero territorio nazionale si applicano le seguenti misure:
a) sono sospesi i congressi, le riunioni, i meeting e gli eventi sociali, in cui è coinvolto personale sanitario o personale incaricato dello svolgimento di servizi pubblici essenziali o di pubblica utilità; è altresì differita a data successiva al termine di efficacia del presente decreto ogni altra attività convegnistica o congressuale; b) sono sospese le manifestazioni e gli eventi di qualsiasi natura, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato, che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro...
Le disposizioni del presente decreto producono il loro effetto dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e sono efficaci, salve diverse previsioni contenute nelle singole misure, fino al 3 aprile 2020».
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti
Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera
Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre