Il nuovo corso dell'Orchestra dell'Accademia del Teatro alla Scala

Il debutto con Lorenzo Viotti sul podio

News
classica
tempo di lettura 1'
L'Orchestra dell'Accademia del  Teatro alla Scala (Foto Rudy Amisano)
L'Orchestra dell'Accademia del Teatro alla Scala (Foto Rudy Amisano)

La nuova orchestra dell'Accademia della Scala è stata festeggiata nel migliore dei modi. L'organico, che si rinnova ogni due anni quando termina il percorso didattico dei giovani, ha fatto il suo debutto in pubblico ieri a favore della Fondazione Francesca Rava che in Italia rappresenta la N.P.H. (Nuestros Pequeños Hermanos). Sul podio Lorenzo Viotti, solista Andrea Lucchesini, in programma il Concerto n.1 per pianoforte e orchestra di Johannes Brahms e la Quinta di Dmitrij Šostakovič. Entrambe le esecuzioni sono state sorrette dal gioioso entusiasmo dell'organico, che ha visibilmente coinvolto il pubblico. La sala del Piermarini era piena di amici degli orchestrali e soprattutto di sostenitori della fondazione Rava, la cui presidentessa Maria Vittoria Rava ha assicurato che l'intero prezzo del biglietto del concerto sarebbe andato a favore dell'ospedale Saint Damien di Haiti. È l'unica struttura pediatrica dell'isola, dove sono confluiti dei medici italiani che si dedicano alla formazione del personale locale. Insomma per una volta tanto la Scala non è stata invasa da sfilate di moda e ha dato il suo patrocinio a un'impresa meritoria.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Un’iniziativa a Castelfranco Veneto per 67 studenti e 11 docenti di vari Conservatori europei che culminerà in un allestimento in forma semiscenica de Le nozze di Figaro 

classica

Designata all’unanimità dal Consiglio di Indirizzo della Fondazione lirica, sostituisce Fulvio Macciardi giunto al termine del mandato 

classica

Presentata a Bolzano la nuova stagione d’opera e sinfonica con il motto “Una musica d’Arte für alle”