L’altro Festival di Bayreuth 

Nasce un festival dedicato alla musica barocca nella cittadina dell’Alta Baviera 

News
classica
L'Opera dei Margravi
L'Opera dei Margravi

Oltre al celebre festival wagneriano, Bayreuth ospiterà un secondo festival, dedicato in questo caso alla musica barocca. Fra il 3 e il 13 settembre il nuovo festival animerà la storica Opera dei Margravi, fastoso teatro barocco riaperto nel 2018 dopo lunghi lavori di restauro. 

La decisione di dotarsi di un "Festival internazionale del barocco di Bayreuth" era stata presa dal consiglio comunale della cittadina dell’Alta Baviera già nello scorso settembre. Una significativa maggioranza dei consiglieri aveva votato in favore della proposta avanzata dall’Assessore alla Cultura, Benedikt Stegmayer. “Credo che chi possiede il più importante teatro lirico barocco d’Europa dovrebbe avere anche festival barocchi nella propria città” aveva detto Stegmayer, che pensa a un secondo grande festival di alto livello in gradi di attirare un pubblico internazionale, come il festival wagneriano. Il programma ancora non è noto ma l’intenzione è quella di centrare il repertorio su lavori composti negli anni attorno al 1748, anno in cui il teatro fu inaugurato. 

Per organizzare il festival è stata creata una nuova società, la Barock-Festspiele Bayreuth gGmbH, che ha affidato la direzione artistica al controtenore e regista lirico Max Emanuel Cencic, che ha dichiarato: “Presentare opere liriche in questa teatro storico mai rappresentate o quasi mai rappresentate per 300 anni è per me un sogno che si avvera.” 

 

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025

classica

Oltre 100 eventi fra musica, danza e teatro fra il 27 giugno al 15 settembre a Bassano del Grappa e in altri luoghi della Pedemontana Veneta