Addio a Mario Guidi
Addio al manager e operatore culturale Mario Guidi, tra i pionieri del jazz italiano

Da tempo malato, se ne è andato improvvisamente nella sua Foligno Mario Guidi.
Manager, operatore culturale tra i più noti e stimati del jazz italiano (e padre del jazzista Giovanni Guidi), Mario Guidi aveva cominciato l'attività di manager e organizzatore negli anni ottanta, in un momento in cui – ha ricordato Paolo Fresu sulla pagina Facebook della Federazione il Jazz Italiano – quella di manager era semplicemente una «professione» che «non esisteva».
Guidi, che all'epoca lavorava in ferrovia, dapprima cominciò a collaborare con Rita Marcotulli, per trovarsi in seguito a fianco, con la sua agenzia, di buona parte dei musicisti italiani di maggior spicco, compreso lo stesso Fresu, Stefano Bollani e – soprattutto – Enrico Rava, con cui ha collaborato per oltre trent'anni, fino a oggi. Lo stesso Rava ha ricordato Guidi come persona «innamorato della musica come pochi» che «faceva questo lavoro [...] con una passione unica».
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Dal 25 al 31 luglio la XXXIII edizione con un cartellone di 43 concerti, tre dei quali in esclusiva italiana, e 150 musicisti
Dal 5 all’8 giugno il secondo weekend con, tra gli altri, Tania Giannouli, la Supersonic Orchestra di Gard Nilssen, Collettivo Immaginario, Ståle Storløkken
Per Salone OFF uno spettacolo multimediale con Valerio Corzani e Giorgio Li Calzi