Studiare Musica Rinascimentale a Firenze

FloReMus: il corso dell' Homme Armé

News
classica
L’Homme Armé
L’Homme Armé

Scadono il 30 giugno le iscrizioni per FloReMus, il corso di musica rinascimentale per professionisti, studenti e amatori organizzato dall’associazione L’Homme Armé in collaborazione con la Scuola di Musica di Fiesole (nei cui locali si terranno i corsi) e arrivato alla sua terza edizione. Diverse le opzioni a seconda del livello didattico e del repertorio: atelier per gruppi vocali anche con strumenti (docenti Fabio Lombardo e Mya Fracassini, 30 agosto – 1 settembre); atelier Chanson e Madrigale da Josquin a Marenzio (5 – 8 settembre, docenti Fabio Lombardo, Gabriele Lombardi, Gian Luca Lastraioli) a cui si associa anche la masterclass (7 settembre) di Denis Raisin Dadre, il creatore dello storico ensemble Douce Memoire; atelier Ben venga Maggio dedicato al festoso repertorio dei canti carnascialeschi, canzoni villanesche e trionfi (5-8 settembre, docenti Fabio Lombardo e Gian Luca Lastraioli). Sono previsti concerti degli allievi a conclusione del corso, informazioni e modulistica sul sito dell’associazione e corso.floremus@gmail.com o 3389841799 ore 10-13 / 14-19 dal lunedì al venerdì. Al corso si associa una bella rassegna concertistica dal 26 agosto al 15 settembre con l’Homme Armé e diversi ospiti internazionali, inclusi i Doulce Mémoire, il giovane ma già apprezzato Sollazzo Ensemble da Basilea e l’European Lute Quartet, il cui solo membro italiano è Gian Luca Lastraioli, e inoltre conferenze, concerts à boire,brevi concerti con giovani interpreti in orario di aperitivo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

Oltre 100 eventi fra musica, danza e teatro fra il 27 giugno al 15 settembre a Bassano del Grappa e in altri luoghi della Pedemontana Veneta

classica

Presentato il programma del festival, che si svolgerà dal 4 settembre al 16 novembre