Il Beethoven dell'Unione Musicale

Torino: nella prossima stagione Pietro De Maria inizia l'integrale delle sonate per pianoforte

News
classica
Pietro De Maria  (Foto Leonardo Ferri)
Pietro De Maria (Foto Leonardo Ferri)

L'Unione Musicale di Torino festeggia i 250 anni dalla nascita di Beethoven nella prossima stagione 2019/20 affidando a Pietro De Maria l'integrale delle sonate per pianoforte, Francesca Dego e Francesca Leonardi proseguono l'integrale delle sonate per violino e pianoforte, il Trio di Parma affronta le composizioni per violino, violoncello e pianoforte, mentre Alexander Lonquich e Nicolas Altstaedt presentano, con due concerti nella stessa sera, le sonate per violoncello e pianoforte. Il cartellone, ideato dal direttore artistico Giorgio Pugliaro, propone 130 appuntamenti (59 concerti, 54 laboratori, 10 spettacoli per famiglie, 12 miniconcerti), tra gli ospiti Ivo Pogorelich, Andrea Lucchesini, Piotr Anderszewski, Lilya Zilberstein (con i figli Daniel e Anton Gerzenberg con pagine di raro ascolto per pianoforte a 2, 4, 6 mani), Ian Bostridge accompagnato da Saskia Giorgini, Maxim Vengerov. Tutto il programma su www.unionemusicale.it

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Laus Polyphoniae si svolgerà ad Anversa dal 22 al 31 agosto

classica

A Rimini più di quaranta appuntamenti tra concerti, danza e conferenze, dall’estate a dicembre

classica

Dal 3 ottobre ad Ascoli Piceno la 46a edizione del festival curato dalla compositrice Ada Gentile