Riccardo Chailly confermato a Lucerna per altri tre anni
Guiderà l’orchestra del festival fino al 2023

Il contratto di Riccardo Chailly come direttore musicale della Lucerne Festival Orchestra è stato prorogato di tre anni, fino al 2023. L’orchestra del festival svizzero è formata dai migliori strumentisti europei ed è stata fondata nel 1938 da Arturo Toscanini e rifondata sessantacinque anni dopo da Claudio Abbado, che proprio con questa orchestra diresse il suo ultimo concerto il 26 agosto 2013: con Chailly si conferma dunque la tradizionale preferenza di quest’orchestra per i direttori italiani.
Il 16 agosto Chailly aprirà l’edizione 2019 del festival con un concerto dedicato a Rachmaninoff, comprendente Vocalise, il Concerto n. 3 con il pianista Denis Matsuev e la Sinfonia n. 3. E il 24 dirigerà la Sinfonia n. 6 di Mahler.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Fino al 13 agosto la rassegna non solo musicale che da 17 anni trasforma Acireale in un polo artistico
Il 31 luglio in Piazza Eremitani con l’Orchestra di Padova e del Veneto e le voci di Bianca Tognocchi e Bogdan Mihai
Il 2 e 3 settembre l’Istituto Nazionale di Studi Verdiani organizza il convegno “La fabbrica dell’opera verdiana, ieri e oggi”