Da Brahms a Sostakovic

La stagione concertistica del Teatro Regio di Torino dal 27 ottobre

News
classica
Valery Gergiev
Valery Gergiev

Sarà Pinchas Steinberg, in questi giorni sul podio dell'Orchestra del Teatro Regio di Torino per il Trovatore inaugurale, ad aprire la stagione dei concerti del teatro torinese, il 27 ottobre, con Ein deutsche Requiem di Brahms con la partecipazione del Coro del Regio diretto da Andrea Secchi e le voci di Karina Flores (soprano) e Tommi Hakala (baritono). La stagione proseguirà fino al 1°giugno per un totale di 12 concerti: sette con l'Orchestra del Regio e cinque con la Filarmonica Teatro Regio Torino. Sul podio si alterneranno Karl-Heinz Steffens, Ezio Bosso, Nuno Coelho, Valentino Corvino, Valery Gergiev, Michele Mariotti, Timothy Brock, Roland Boer, Gianandrea Noseda (che è direttore musicale della Filarmonica Teatro Regio Torino), Sergey Galaktionov e Vladimir Ashkenazy che chiuderà la stagione il 1° giugno con Sirènes di Debussy, la suite n.2 da Daphnis et Chloé di Ravel e la Decima sinfonia di Sostakovic.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

A Torino giovedì 20 febbraio con il direttore Marc Albrecht e la pianista Marie Ange-Nguci, in replica venerdì 21 anche in live streaming su Raiplay

classica

Il primo concerto all’Elbphilharmonie dell’Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Marco Angius con la pianista Tamara Stefanovich