Addio a Luisa Mandelli
La cantante era stata Annina nella storica Traviata con la Callas del 1955 alla Scala

Il suo nome era indissolubilmente legato a quello di Maria Callas: Luisa Mandelli, Annina nella Traviata alla Scala del 1955, è morta il 30 agosto a Milano, era nata a Saronno il 16 ottobre 1922 e da molti anni viveva a Casa Verdi a Milano. Aveva debuttato alla Scala come paggio nel 1953 in un Rigoletto con Leonard Warren, Rosanna Carteri, Giuseppe di Stefano e la direzione di Nino Sanzogno, poi Cyrano di Bergerac, I quattro rusteghi, Elisir d'amore, La fiamma, ma la sua carriera resta legata alla data del 28 maggio 1955 quando alla Scala va in scena Traviata con Callas, di Stefano, la regia di Visconti e la direzione di Giulini. Luisa Mandelli canterà per 22 recite accanto a Maria Callas e per tutta la vita ha fatto celebrare ogni anno una messa in suffragio della cantante greca. Conclusa la carriera di cantante andò a lavorare a Casa Ricordi e divenne un'attentissima loggionista della Scala. Il 14 settembre 2017 calcò per l'ultima volta il palcoscenico della Scala durante una serata che ricordava il quarantennale della scomparsa della cantante.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini
A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025
Oltre 100 eventi fra musica, danza e teatro fra il 27 giugno al 15 settembre a Bassano del Grappa e in altri luoghi della Pedemontana Veneta