I vincitori italiani della International Competition Musica Antiqua di Bruges

Il vincitore è Andrea Buccarella

News
classica
Andrea Buccarella
Andrea Buccarella

Alla prestigiosa competizione di Bruges che ogni tre anni viene dedicata al clavicembalo hanno partecipato sessantadue concorrenti provenienti da diversi paesi del mondo. La commissione composta da Skip Sempé, Andrea Marcon, Carole Cerasi, Olga Martynova e Menno Van Delft e presieduta da Johan Huys, dal 1 al 4 agosto ha compiuto una selezione dei candidati e alla prova semifinale del 6 agosto sono stati ammessi quindici giovani musicisti, di cui ben cinque italiani. Nella prova conclusiva dell’8 agosto due di loro si sono aggiudicati il primo e il terzo posto, Andrea Buccarella  e Cristiano Gaudio, mentre Rossella Policardo ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria ottenendo il premio del pubblico. Le loro biografie sono sul sito del MA Festival durante il quale si sono svolti i concerti dei candidati. Questo straordinario risultato è frutto del loro talento, ma anche del lavoro concertistico e didattico dei maestri che si sono dedicati allo studio di questo strumento e più in generale a quello della musica antica in questi ultimi decenni. In Europa le musiche dei compositori italiani dell’epoca rinascimentale e barocca attirano costantemente l’attenzione del pubblico e delle istituzioni e i nostri ensemble di musica antica sono ammirati e frequentemente invitati da festival, rassegne e stagioni concertistiche. 

                                                      
 

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

Oltre 100 eventi fra musica, danza e teatro fra il 27 giugno al 15 settembre a Bassano del Grappa e in altri luoghi della Pedemontana Veneta

classica

Presentato il programma del festival, che si svolgerà dal 4 settembre al 16 novembre