Torino per Richard Strauss
Un festival interdisciplinare dal 2 febbraio

Dal 2 al 25 febbraio Torino rende omaggio a Richard Strauss con un festival che vede la collaborazione di 30 istituzioni culturali e musicali cittadine. Il festival interdisciplinare ha come centro musicale la rappresentazione in forma semiscenica di Salome al Teatro Regio dal 15 febbraio con Gianandrea Noseda sul podio, ma già dal 2 febbraio all’Auditorium Vivaldi si potrà visitare la mostra “Richard Strauss e l’Italia” curata da Giangiorgio Satragni con manoscritti e documenti che per la prima volta vengono esposti fuori dalla Germania. E poi quattro concerti sinfonici, quattro serate Liederistiche, otto concerti da camera, tre proiezioni di video di opere di Strauss, tre film su Salome e Wilde, un convegno, due concerti di musica corale. Un viaggio nell’universo straussiano per conoscerne anche le pagine meno eseguite. Conclusione il 25 febbraio al Teatro Vittoria con “Luna rossa” letture scelte intorno a Salome con Peppe Servillo. Tutto il programma su
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti
Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera
Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre