Thielemann a Vienna per il Capodanno 2019

Il direttore tedesco sul podio per la prima volta nel tradizionale appuntamento dei Wiener Philharmoniker

News
classica
Christian Thielemann
Christian Thielemann

Dopo Riccardo Muti, sarà Christian Thielemann a dirigere il concerto di Capodanno dei Wiener Philharmoniker nella sala grande del Musikverein di Vienna. L’attuale direttore principale della Staatskapelle di Dresda e direttore musicale del Festival di Bayreuth, è ospite frequente dei Wiener Philharmoniker ma salirà per la prima volta sul podio per il tradizionale appuntamento di inizio anno.

Il cinquantottenne Christian Thielemann è uno degli interpreti più autorevoli a livello internazionale del repertorio romantico e postromantico tedesco, ma anche discusse per alcune scelte e prese di posizione controverse. La difesa della musica di Hans Pfitzner, compositore dalle forti simpatie naziste, gli costò nel 1992 il licenziamento dall’incarico di direttore musicale allo Staatstheater di Norimberga. Bruscamente si interruppero anche le sue esperienze successive di direttore musicale della Deutsche Oper di Berlino nel 2004 per profondi dissidi con le autorità berlinesi sulla ripartizione dei fondi con la Staatsoper di Daniel Barenboim, e di direttore principale dei Münchner Philharmoniker nel 2011 in polemica con il management dell’orchestre sulla scelte di direttori ospiti e dei programmi dell’orchestra. Oltre a Dresda e Bayreuth, Thielemann è anche direttore artistico del Festival di Pasqua di Salisburgo, dove dirigerà una nuova Tosca con la Staatskapelle di Dresda e Anja Harteros protagonista nel prossimo aprile.

 

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Presentata la cinquantesima edizione del Cantiere Internazionale d’arte

classica

Il 6 luglio prende il via il 73° Ravello Festival con un concerto diretto da Jérémie Rhorer alla guida della sua orchestra Le Cercle de l’Harmonie

classica

Presentato dal sovrintendente Carlo Fuortes il programma 2026, compresa l’ottantottesima edizione del festival del Maggio (dal 19 aprile).