Fine anno con Arte Sella

Il 30 dicembre si chiude in Trentino La Fucina Bianca, con Brunello, Zavalloni, Oliva e Rebaudengo

News
classica
Mario Brunello
Mario Brunello (foto Giacomo Bianchi)

Si chiude il ciclo delle stagioni e con esso gli appuntamenti concertistici di Arte Sella, in Trentino. Il 30 dicembre prossimo avrà luogo il quarto ed ultimo atto di un percorso musicale pensato da Mario Brunello in omaggio alla natura, nella sua potenza e bellezza, come ci ricorda l’ambiente alpino di uno tra i musei di arte contemporanea più straordinari ed inattesi. La Fucina Bianca, appellativo invernale dell’iniziativa, propone quattro diverse immagini sonore della natura, attraverso quattro compositori per due secoli: Brahms, Debussy, Ravel, Crumb. Le formazioni variano per offrire dai Volkslieder alle chansons, dal suono incantatore del flauto alle voci trasfigurate delle megattere. Interpreti del concerto (che avrà due repliche, alle 14.00 e alle 17.30, presso Malga Costa) sono la voce di Cristina Zavalloni, il violoncello di Mario Brunello, il flauto di Andrea Oliva ed il pianoforte di Andrea Rebaudengo (ingresso su prenotazione).

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera

classica

Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti

classica

Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre