Fine anno con Arte Sella
Il 30 dicembre si chiude in Trentino La Fucina Bianca, con Brunello, Zavalloni, Oliva e Rebaudengo

Si chiude il ciclo delle stagioni e con esso gli appuntamenti concertistici di Arte Sella, in Trentino. Il 30 dicembre prossimo avrà luogo il quarto ed ultimo atto di un percorso musicale pensato da Mario Brunello in omaggio alla natura, nella sua potenza e bellezza, come ci ricorda l’ambiente alpino di uno tra i musei di arte contemporanea più straordinari ed inattesi. La Fucina Bianca, appellativo invernale dell’iniziativa, propone quattro diverse immagini sonore della natura, attraverso quattro compositori per due secoli: Brahms, Debussy, Ravel, Crumb. Le formazioni variano per offrire dai Volkslieder alle chansons, dal suono incantatore del flauto alle voci trasfigurate delle megattere. Interpreti del concerto (che avrà due repliche, alle 14.00 e alle 17.30, presso Malga Costa) sono la voce di Cristina Zavalloni, il violoncello di Mario Brunello, il flauto di Andrea Oliva ed il pianoforte di Andrea Rebaudengo (ingresso su prenotazione).
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Il programma dell’edizione 2025 del festival, che si svolge nella villa a cui Wagner si ispirò per il giardino incantato del Parsifal
Designata all’unanimità dal Consiglio di Indirizzo della Fondazione lirica, sostituisce Fulvio Macciardi giunto al termine del mandato
Un’iniziativa a Castelfranco Veneto per 67 studenti e 11 docenti di vari Conservatori europei che culminerà in un allestimento in forma semiscenica de Le nozze di Figaro