Una Salome in salita
Un tipico spettacolo dell'Opera di Roma, con tutti i segni d'una programmazione artistica affannosa, incerta e incoerente. Perché mai l'opera è preceduta da un prologo in prosa? Il direttore è cambiato quasi all'ultimo istante. Tutto sembra compromesso. Ma alla fine in qualche modo l'impegno degli artisti riesce a salvare la situzaione, per quel che è possibile.
Note: Nuovo allestimento in lingua originale con sovratitoli in italiano. L'opera verrà preceduta da un prologo in prosa, con drammaturgia di Giorgio Albertazzi, recitato da GIorgio e Maruska Albertazzi, Sergio Romano e Anita Bartolucci
Interpreti: Francesca Patané/Morenike Fadayomi (Salome), Anooshah Golesorkhi (Jochanaan). Reiner Goldberg (Erode), Graciela Araya (Erodiade), Matio Zefferi (Narraboth), Monica Minarelli (Paggio)
Regia: Giorgio Albertazzi
Scene: Lorenzo Fonda
Costumi: Elena Mannini
Orchestra: Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma
Direttore: Gunther Neuhold
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
L’invisible, ultima opera del compositore scomparso nel 2024, riproposta all’Oper Frankfurt in un nuovo allestimento
Alla IUC di Roma un concerto prezioso, raffinato e perfetto, ma anche scatenato e divertente, dell’inossidabile duo pianistico
Bella riuscita musicale, spettacolare messinscena, bel cast per l’opera inaugurale del Maggio Musicale Fiorentino