Arena di Verona stipata al gran completo per questa nuova versione di Aida, firmata dal regista tv Giampiero Solari, con scene e costumi di Sergio Tramonti: evento clou per eccellenza della stagione estiva veronese. Per tutto il primo atto prevale un colore 'etnico', d'una sorta di agorà color mattone, immaginario scavo archeologico, in cui il coro è disposto, molto opportunamente, a semicerchio, con costumi dello stesso colore, piuttosto che sui toni beige ed écru. Con il trionfo esplodono quindi gli effetti speciali, con il bailamme di fuochi, lustrini sparati da cannoni, paillettes, prioezioni, fasci di luce che si stagliano sopra l'anfiteatro, fino allo scorrimento su un cavo di teli con immagini di elefanti colorati, degno dei migliori trip di Dumbo. E' un'esplosione di colori nel miglior stile kolossal, un gusto un po' anni '80, quasi un kitsch ostentato, che ha una sua efficacia spettacolare. Le proiezioni sulle gradinate di moti ondulatori dai colori cangianti, blu, viola, rosso, con la sagoma di una piramide fanno il resto, per uno spettacolo che colpisce nel segno ma che forse non riesce a risolvere e far emergere la dimensione intima e tragica dell'epilogo della vicenda. Una dimensione che è resa musicalmente in maniera mirabile dalla voce di Hiu He, con una vasta gamma di colori vocali, con accenti drammatici di rara intensità. Marco Berti è un Radames robusto e opportunamente incisivo, non altrettanto la figura drammatica di Marinane Cornetti nel ruolo di Amneris; Ambrogio Maestri è un Amonasro dal timbro caldo e nitido. Daniel Oren, sempre più istrionico, conduce, giocando in casa, con la sua proverbiale capacità di tenere insieme tutta la compagine, dosando sapientemente tempi molto serrati e ampie concessioni ad una distesa cantabilità.
Note: Nuovo Allestimento
Interpreti: Il Re Duccio Dal Monte
Amneris Marianne Cornetti
Aida Hui He
Radames Marco Berti
Ramfis Marco Spotti
Amonasro Ambrogio Maestri
Un messaggero Carlo Bosi
Sacerdotessa Antonella Trevisan
Prima ballerina ospite Eleonora Abbagnato
Primi ballerini : Giovanni Patti, Antonio Russo
Alessia Gelmetti, Amaya Ugarteche
Ghislaine Valeriani (22, 25, 28/7- 5, 12, 15, 19, 23, 26, 28/8 - 1/9)
Regia: Giampiero Solari
Scene: Sergio Tramonti; Lighting Designer Paolo Mazzon
Costumi: Sergio Tramonti
Corpo di Ballo: Corpo di ballo dell'Arena di Verona
Coreografo: David Parsons
Orchestra: Orchestradell'Arena di Verona
Direttore: Daniel Oren
Coro: Coro dell'Arena di Verona
Maestro Coro: Marco Faelli